Caricamento...
Le applicazioni del trattamento delle acque reflue progettato e sviluppato da MEMBRANE variano dai sistemi tradizionali basati su FANGO ATTIVO ai sistemi (bioreattore a membrana) MBR, ed anche a unità CHIMICO-FISICHE.
Con una solida esperienza nei mercati internazionali, MEMBRANE ha già dimostrato di essere in grado di soddisfare qualsiasi esigenza del Cliente, offrendo entrambi pacchetti di trattamento delle acque reflue compatte e unità in cui sono richieste opere civili (opere civili realizzate da altri).
Il progetto include pre-trattamenti ( come equalizzazione, anaerobica, denitrificazione e altro ancora) e post-trattamenti (come clorazione, ultrafiltrazione e altro).
Le unità possono essere containerizzate, basate su skid, o installate su un'area progettata.
I sistemi di trattamento delle acque reflue possono anche essere ridondanti.
Tutti i sistemi di trattamento sono controllate con PLC e includono i nostri esclusivi software aggiornati all'ultima versione.
Opzione iPRO ©. Tutte le unità possono essere controllate in modalità remota da Membrane su richiesta del cliente o anche direttamente dal cliente tramite un sistema di interfaccia semplificato installato da Membrane all'interno di un Sistema di Controllo Distribuito o di una Control Room.
Opzione Zero Discharge: un post-trattamento finale (compreso il trattamento ad osmosi inversa) che permette di utilizzare perfettamente l'acqua trattata per altri scopi (es: irrigazione dei prati, processi industriali, dissalazione, ecc.).
I componenti e la stumentazione elettrica possono utilizzati per aree sicure o conformi allo standard ATEX.
I recipienti a pressione sono progettati e testati secondo gli standard ASME VIII, ASME X e PED.
Le unità sono generalmente progettate per uso pubblico, in campi petroliferi, su isole, navi e per industrie chimiche.