Standard

Dissalazione ad Osmosi Inversa

 

Sintesi.

I nostri depuratori di acqua sono sistemi a Osmosi Inversa e di nanofiltrazione.

Le unità sono basate su processi avanzati (brevettati) che sono stati progressivamente ottimizzati per le applicazioni tradizionali come la produzione di acqua potabile e di acqua demineralizzata.

Oltre 30 anni di progettazione, miglioramento, produzione e installazione di questi sistemi hanno prodotto unità estremamente affidabili e robuste, le cui prestazioni non hanno eguali.

Una vasta gamma di pre-trattamenti e post-trattamenti sono realizzabili come semplici servizi in aggiunta ai nostri sistemi. Infatti, i modelli di processo sono progettati in modo tale che qualsiasi soluzione personalizzata venga raggiunta semplicemente su richiesta dei clienti.

Il vantaggio tecnologico ottenuto in oltre 400 acque salmastre e  installazioni marine permette a MEMBRANE di offrire consapevolmente soluzioni che riducono la manutenzione all'essenziale consentendo ai nostri clienti di evitare l'impiego di tecnici specializzati.

I range delle portate sono comprese tra 10 m3/h a 5000 m3/h e oltre, usando i sistemi modulari.

 

Caratteristiche specifiche.

Opzione iPRO. Tutte le unità possono essere controllate in modalità remota da Membrane su richiesta del cliente o anche direttamente dal cliente tramite un sistema di interfaccia semplificato installato da Membrane all'interno di un Sistema di Controllo Distribuito o di una Control Room.

Opzione iCon. Uno speciale strumento in grado di misurare la performance di ciascuna membrana. Questa caratteristica unica e brevettata permette di ottimizzare nel tempo la manutenzione degli elementi che la compongo e di offrire una piena garanzia grazie all'analisi dello status operativo del singolo  elemento ad una  frequenza di campionamento di 1 Hz. La garanzia OEM è coperta interamente quando l'opzione viene installata, questo per proteggere il capitale investito nelle membrane RO.

 

Regole standard e certificazioni.

Tutti i nostri impianti di dissalazione sono progettati secondo gli standard CE, ASME, ANSI, UNI, applicabili secondo i casi.

I componenti e la stumentazione elettrica possono utilizzati per aree sicure o conformi allo standard ATEX.

I recipienti a pressione sono progettati e testati secondo gli standard ASME VIII, ASME X e PED.

 

Settori di applicazione.

Questi sistemi sono installati in ambito civile ed industriale.

Potabilizzazione

 

Sintesi.

MEMBRANE offre una solida esperienza in materia di unità di potabilizzazione convenzionale: che si tratti di filtrazione  multimediale, clorurazione o debatterizzazione UV i nostri pacchetti soddisfano tutti gli standard applicabili (es: WHO, CE, GOST ecc.)

Anche la selezione dei media è presa attentamente in considerazione dai nostri specialisti, la cui forte esperienza in questo campo permette a MEMBRANE di offrire pacchetti affidabili facili da utilizzare e da manutenere nel tempo.

I tipici range delle portate per queste unità sono comprese tra 10 m3/h a più di 1000 m3/h.

 

Caratteristiche speciali.

Opzione iPRO. Tutti gli impianti possono essere controllate in modalità remota da Membrane su richiesta del cliente, o anche direttamente dal cliente tramite un sistema DCS installato da Membrane all'interno della Control Room presso la sede del Cliente.

 

Regole standard e certificazioni.

Tutti i nostri sistemi di produzione di acqua potabile sono progettati secondo gli standard CE, ASME, ANSI, UNI, se applicabili.

I componenti e la stumentazione elettrica possono utilizzati per aree sicure o conformi allo standard ATEX.

I recipienti a pressione sono progettati e testati secondo gli standard ASME VIII, ASME X e PED.

 

Settori di applicazione.

Questi sistemi sono installati in ambito civile ed industriale.

Demineralizzazione

 

Sintesi.

 

I nostri sistemi di demineralizzazione si basano su Resine di Scambio Ionico, Osmosi Inversa, elettrodeionizzazione.

Tutte le unità di demineralizzazione MEMBRANE sono create su misura per le esigenze dei clienti e raggiungono i limiti teorici della purezza dell'acqua, fino a una resistività specifica di 18.3 MegaOhm*cm dove richiesto.

I nostri pacchetti di demineralizzazione dell'acqua sono basati su processi proprietari e sui nostri brevetti.

Il range delle portata è compresto tra 5 m3/h e 1000 m3/h e oltre, usando i sistemi modulari.

 

Caratteristiche speciali.

 

Opzione iPRO  © . Tutte le unità possono essere controllate in modalità remota da Membrane su richiesta del cliente o anche direttamente dal cliente tramite un sistema di interfaccia semplificato installato da Membrane all'interno di un Sistema di Controllo Distribuito o di una Control Room.

Opzione iCon  © . Uno speciale strumento in grado di misurare la performance di ciascuna membrana. Questa caratteristica unica e brevettata permette di ottimizzare nel tempo la manutenzione degli elementi che la compongo e di offrire una piena garanzia grazie all'analisi dello status operativo del singolo  elemento ad una  frequenza di campionamento di 1 Hz. La garanzia OEM è coperta interamente quando l'opzione viene installata, questo per proteggere il capitale investito nelle membrane RO.

 

Regole standard e certificazioni.

 

I nostri impianti di demineralizzazione sono progettati secondo gli standard CE, ASME, ANSI, UNI, nei casi in cui vengano applicati.

I componenti e la stumentazione elettrica possono utilizzati per aree sicure o conformi allo standard ATEX.

I recipienti a pressione sono progettati e testati secondo gli standard  ASME VIII, ASME X e PED.

 

Settori di applicazione.

 

Centrali elettriche, caldaie a vapore.

Acque Reflue

 

Sintesi.

 

Le applicazioni del trattamento delle acque reflue progettato e sviluppato da MEMBRANE variano dai sistemi tradizionali basati su FANGO ATTIVO ai sistemi (bioreattore a membrana) MBR, ed anche a unità CHIMICO-FISICHE.

Con una solida esperienza nei mercati internazionali, MEMBRANE ha già dimostrato di essere in grado di soddisfare qualsiasi esigenza del Cliente, offrendo entrambi pacchetti di trattamento delle acque reflue compatte e unità in cui sono richieste opere civili (opere civili realizzate da altri).

Il progetto include pre-trattamenti ( come equalizzazione, anaerobica, denitrificazione e altro ancora) e post-trattamenti (come clorazione, ultrafiltrazione e altro).

Le unità possono essere containerizzate, basate su skid, o installate  su un'area progettata.

I sistemi di trattamento delle acque reflue possono anche essere ridondanti.

Tutti i sistemi di trattamento sono controllate con PLC e includono i nostri esclusivi software aggiornati all'ultima versione.

 

Caratteristiche speciali.

 

Opzione iPRO ©. Tutte le unità possono essere controllate in modalità remota da Membrane su richiesta del cliente o anche direttamente dal cliente tramite un sistema di interfaccia semplificato installato da Membrane all'interno di un Sistema di Controllo Distribuito o di una Control Room.

Opzione Zero Discharge: un post-trattamento finale (compreso il trattamento ad osmosi inversa) che permette di utilizzare perfettamente l'acqua trattata per altri scopi (es: irrigazione dei prati, processi industriali, dissalazione, ecc.).

I componenti e la stumentazione elettrica possono utilizzati per aree sicure o conformi allo standard ATEX.

I recipienti a pressione sono progettati e testati secondo gli standard ASME VIII, ASME X e PED.

Microfiltrazione

 

Sintesi.

 

Utilizzando una vasta esperienza acquisita con  oltre 1300 unità di separazione installate, MEMBRANE è altamente qualificata nella progettazione e nella costruzione di unità basate su membrane per il recupero chimico.

Le applicazioni includono la separazione di sostanze pericolose, organici, solidi in sospensione, e altro ancora.

Queste unità speciali generalmente trattano fluidi unici le cui proprietà sono poco conosciute. Il nostro supporto ingegneristico inizia con il collaudo che predefinisce l'applicazione di microfiltrazione su larga scala.

Una vasta gamma di pre-trattamenti tra cui la filtrazione, il dosaggio chimico, la separazione del petrolio, ecc. hanno consolidato le tecnologie che sono state installate da MEMBRANE presso i siti dei clienti soddisfatti del nostro lavoro.

Qualsiasi portata può essere raggiunta con pacchetti modulari.

 

Caratteristiche speciali.

 

Opzione iPRO. Tutte le unità possono essere controllate in modalità remota da Membrane su richiesta del cliente o anche direttamente dal cliente tramite un sistema di interfaccia semplificato installato da Membrane all'interno di un Sistema di Controllo Distribuito o di una Control Room.

Opzione iCon. Uno speciale strumento in grado di misurare la performance di ciascuna membrana. Questa caratteristica unica e brevettata permette di ottimizzare nel tempo la manutenzione degli elementi che la compongo e di offrire una piena garanzia grazie all'analisi dello status operativo del singolo  elemento ad una  frequenza di campionamento di 1 Hz. La garanzia OEM è coperta interamente quando l'opzione viene installata, questo per proteggere il capitale investito nelle membrane RO.

 

Regole standard e certificazioni.

 

Le nostre unità di microfiltrazione sono progettate secondo gli standard ASME, ANSI, UNI, applicabili secondo i casi. I componenti e la stumentazione elettrica possono utilizzati per aree sicure o conformi allo standard ATEX.

I recipienti a pressione sono progettati e testati secondo gli standard ASME VIII, ASME X e PED.

 

Settori di applicazione.

 

Applicazioni ambientali, industrie, industrie elettroniche, industrie alimentari, pretrattamenti RO e NF.

Filtrazione

 

Sintesi.

 

I packages di Filtrazione sono i filtri a pressione ASME VIII o filtri a cartuccia per diversi tipi di applicazione che sono compresi tra la separazione di particelle e il pretrattamento RO. Piccole, medie e grandi portate vengono gestite regolarmente.

Diversi tipi di media (per filtri dual  e multi-media)  sono disponibili per la scelta tra, centinaia di cartucce diverse e materiali per la filtrazione a cartuccia. Le cartucce possono anche essere monouso, riutilizzabili, contro lavabili o autopulenti. 

Il dosaggio chimico completo confezionato necessario per il processo è opzionalmente fornito con i filtri.  Lo skid completo, verniciato per qualsiasi tipo di specificazioni ambientali, include valvole, piping, pompe, soffianti e vengono collaudati nella nostra officina.

L'interno processo è controllato con PLC, con i nostri esclusivi software.

Il  range delle portate vè compreso tra 10 m3/h e 2000 m3/h .

 

 

Caratteristiche speciali.

 

Opzione iPRO © . Tutte le unità possono essere controllate in modalità remota da Membrane su richiesta del cliente o anche direttamente dal cliente tramite un sistema di interfaccia semplificato installato da Membrane all'interno di un Sistema di Controllo Distribuito o di una Control Room.

 

Regole standard e certificazioni.

 

Le nostre unità di filtrazione sono progettate secondo gli standard ASME, ANSI, UNI, applicabili secondo i casi. I componenti e la stumentazione elettrica possono utilizzati per aree sicure o conformi allo standard ATEX.

I recipienti a pressione sono progettati e testati secondo gli standard ASME VIII, ASME X e PED.

 

Settori di applicazione.

 

Pretrattamenti RO, Potabilizzazione, Industrie Chimiche, ad uso pubblico, ecc.